Stile e colore: Birra Stout scura.
Gusto: Potente, corposo e complesso. Morbide sfumature dolci (caramello), frutta matura e leggermente speziata (liquirizia, anice stellato).
Alcool: 12 % ABV
Temperatura di consumo: 12 - 14 °C
Fermentazione: Tbirra fermentata che rifermenta in bottiglia. Il tipico sapore tostato è ottenuto con l'aggiunta di malto tostato e caramellato.
Il birrificio: Brouwerij Van Steenberge. Si trova a Ertvelde, a nord di Gand, in Belgio. La storia del birrificio risale al 1784. Molte centinaia di birrifici casalinghi nelle Fiandre producevano la birra per il proprio consumo o come attività collaterale all'agricoltura, perché era più sicuro bere birra che acqua.
Origine: La leggenda narra che il Drago d'Oro fosse la polena della nave da guerra utilizzata dal re norreno Sigrid Magnusson nella sua crociata del 1111. Egli offrì la statua all'imperatore di Costantinopoli (l'attuale Istanbul) perché la collocasse sulla cupola dell'Aya Sophia. Qualche centinaio di anni dopo, il conte fiammingo Baldovino IX fece trasportare l'opera a Bruges. Dopo la battaglia sul campo di Beverhout nel 1382, gli abitanti di Gand presero il drago come bottino di guerra e lo misero in cima al loro campanile. Un simbolo così imponente, che dura da oltre 6 secoli, aveva bisogno di una birra altrettanto imponente.
Alimentazione: Può essere servito come aperitivo o digestivo. È un'ottima alternativa al whisky nell'Irish Coffee.